“Nuove Strade, Nuove Speranze: Il Mio Viaggio dal Settore Aeronautico all’Insegnamento”
Dopo cinque anni intensi e soddisfacenti come Quality Manager nel settore aeronautico, ho deciso di chiudere un capitolo importante della mia vita professionale e di intraprendere nuove sfide. Lasciare l’azienda non è stata una decisione facile, ma il cambiamento, come accade nei grandi amori, porta con sé una tempesta di emozioni. Da un lato, c’è la dolce malinconia per i ricordi e i traguardi raggiunti, dall’altro l’entusiasmo per il futuro che mi aspetta. Non manca nemmeno quella sana paura che ci accompagna quando capiamo che ciò che stiamo facendo è significativo.
Perché ho scelto di fare questo passo?
Il motivo è chiaro e inequivocabile: sentivo il bisogno di chiudere con il passato e aprire una nuova strada. E per arrivare a questa consapevolezza, mi sono posta domande fondamentali, quelle che ti fanno capire chi sei e cosa desideri davvero:
Cosa amo fare? In cosa eccello? Come posso generare un impatto positivo nel mio lavoro?
La risposta è stata immediata: voglio umanizzare il mio lavoro e concentrarmi sulle nuove generazioni. Ho deciso di diventare docente nelle scuole di secondo grado, convinta che l’educazione sia uno degli strumenti più potenti per generare un cambiamento positivo. Ho scelto di costruire un ponte tra la mia esperienza e i giovani, per regalare loro la speranza, quel bene tanto prezioso, ma spesso sfuggente. Se fossi stata un’imprenditrice, avrei sicuramente aperto una bottega, ma non una qualsiasi: avrei venduto speranza. Perché in un mondo in continua evoluzione, ciò di cui c’è davvero bisogno è la speranza per costruire un futuro migliore.
Con questa nuova avventura, mi propongo di essere una guida, un faro per chi è alla ricerca di direzione e ispirazione. Sono pronta a mettermi in gioco in questa nuova veste, con l’entusiasmo di chi sa che il viaggio che inizia ora non è solo il mio, ma riguarda tutti noi.
Scrivi un commento